Il PLR ribadisce la centralità delle zone periferiche e l’importanza vitale di mantenerle abitate
Riunito a Bellinzona per discutere del futuro delle nostre Valli dopo un’estate caratterizzata dai ben noti disastri ambientali, il Comitato cantonale del PLR si è anche chinato sui due oggetti in votazione il prossimo 22 settembre. Il “Parlamentino” liberale radicale ha quindi accettato la revisione della LPP e respinto chiaramente l’iniziativa sulla biodiversità. Un’iniziativa, quest’ultima,…
Il PLR e l’Associazione LaScuola presentano una proposta di revisione strutturale della Scuola media
Il Partito liberale radicale ticinese e l’Associazione LaScuola hanno presentato una proposta di revisione strutturale della Scuola media ticinese. Un modello, che tiene conto dei bisogni di allievi e dei docenti, pensando anche alle esigenze di conciliabilità tra vita privata e lavorativa delle famiglie di oggi. Tra le principali novità si prevede la riduzione a 30 ore di frequenza obbligatoria…
La riforma del terzo potere dello Stato attende da troppo tempo, è il momento di agire, non delle Task force
La delicata situazione in cui versa la giustizia ticinese in questi mesi è fonte di preoccupazione e di imbarazzo, non soltanto tra addetti ai lavori e politica, ma anche nella popolazione. Il terzo potere dello Stato ha la necessità di essere credibile, autorevole e rispettato agli occhi dei cittadini. Una credibilità che va urgentemente ritrovata proponendo soluzioni concrete…