Le Associazioni d'area liberali radicali

L'azione politica delle Associazioni d'area liberali radicali si ispira agli indirizzi ed ai programmi del Partito. Le organizzazioni d'area rafforzano la presenza del Partito sul territorio con la diffusione del pensiero liberale e sono una risorsa importante che alimenta un sano dibattito politico. 

Allo scopo di rafforzare la presenza del Partito, possono essere affiliate al Partito organizzazioni d’area liberale (culturali, giovanili e femminili, ambientali, sindacali e professionali, di confederati d'altra lingua, ecc.).

Esse si organizzano ed operano autonomamente. La loro azione politica si ispira agli indirizzi ed ai programmi del Partito. Trasmettono alla Segreteria cantonale i loro statuti e l’elenco delle persone che occupano cariche statutarie.

Su proposta della Direttiva, all’inizio del quadriennio, il Comitato cantonale riconosce le Organizzazioni d’area liberale d’interesse cantonale, stabilendo il numero effettivo dei loro rappresentanti in funzione dell’importanza delle singole Organizzazioni a livello cantonale.

Le Organizzazioni riconosciute partecipano al Congresso, così come al Comitato cantonale, e come alla Direttiva.

Le Associazioni d'area liberale radicale sono:

Donne liberali radicali ticinesi (DLRT)   

Mari Luz Besomi Candolfi 
Presidente 
Sito internet: www.plrt-donne.ch             

Giovani liberali radicali ticinesi (GLRT)

Asia Ponti
Presidente
Sito internet: www.glrt.ch

LaScuola 

Luana Monti
Presidente
Sito internet: www.associazionelascuola.ch

Società operai liberali luganesi (SOLL)

Paolo Toscanelli
Presidente
Sito internet: www.solluga.ch

LEA Libertà Energia Ambiente

Christian Fini
Presidente
Sito internet: https://www.plrt-lea.ch