Comunicati

Dopo quasi 20 anni sotto la cupola di Palazzo federale, il Consigliere agli Stati PLR Fabio Abate non si ripresenterà alle prossime elezioni federali, previste nell’ottobre 2019: “L’entusiasmo e la determinazione non mancano, anche per affrontare una nuova campagna e un’ulteriore legislatura, ma è importante confrontarsi alla realtà: cinque legislature a Palazzo federale bastano”. Per i liberali radicali ticinesi Fabio Abate è stato in questi anni un autentico punto di riferimento nel parlamento…

Leggi tutto

Prima di tutto una festa popolare, ma anche un momento importante per riflettere sui valori che il Natale della Patria veicola per un partito come quello liberale radicale. Ha avuto un ottimo successo, con oltre 460 partecipanti la festa del 1° agosto del PLRT a Monteceneri, che – per la parte ufficiale – ha visto prendere la parola il sindaco di Monteceneri, Anna Celio, il presidente cantonale, Bixio Caprara, il Consigliere di Stato Christian Vitta e l’ospite d’onore della giornata, il…

Leggi tutto

Il PLR ha un’idea molto chiara dei rapporti con l’Europa. Al centro delle trattative vi devono essere due valori centrali condivisi dal Consiglio federale: la difesa degli interessi svizzeri per assicurare le migliori condizioni quadro per l’economia svizzera e la protezione dell’autonomia politica svizzera. All’Assemblea dei delegati del PLR svizzero ad Airolo si è discusso della politica europea della Svizzera. Un tema sempre molto delicato, specie se osservato dalla prospettiva ticinese.

Leggi tutto

Il Consuntivo 2017 del Cantone è certamente positivo. Al Consiglio di Stato il PLRT riconosce il merito di aver condiviso la priorità del risanamento finanziario. Le diverse manovre di riequilibrio hanno permesso di mantenere sotto controllo la crescita della spesa.

Leggi tutto

Incentrato sul futuro della scuola, oltre 120 i presenti, il Comitato cantonale del PLRT riunito a Pregassona ha deciso di sostenere la sperimentazione della “Scuola che verrà”. Si tratta però di un SI molto critico che implica alcune precisazioni. In primis perché per il PLRT il SI è subordinato ad un chiaro riconoscimento della sperimentazione a doppio modello, da parte del Consigliere di Stato Bertoli.

Leggi tutto

Ricerca