Negli ultimi mesi assieme alla mia squadra ho voluto ragionare su quanto fosse “giusto” proporre comunque delle iniziative durante il periodo di carnevale. Nel rispetto della malattia ho voluto insistere sull’importanza degli aspetti sociali che troviamo all’interno di una tradizione come il carnevale, ma soprattutto sollevare la problematica della crisi economica che vivono i nostri commerci. Oltre ad una serie di iniziative “simboliche” è quindi nata l’idea di un box del carnevale, ribattezzato poi in maniera più ticinese “Pacco Momò”.
Volevamo lanciare un messaggio a supporto dei produttori e fornitori che da sempre sostengono il Carnevale Nebiopoli. Nel 2020, grazie anche all’aiuto della Città e del sindaco Bruno Arrigoni, abbiamo avviato un grande rilancio del Nebiopoli anticipando addirittura le date di due settimane. Già a quei tempi ero convinto dell’idea di disdire tutti i contratti con multinazionali per favorire invece brand locali, simbolica è stata la scelta del fornitore di birra che è passato da un brand internazionale ad un produttore ticinese. Siamo stati il primo carnevale a perseguire una strategia di questa tipologia e ci sembrava ancora più giusto nel 2021 continuare con questo genere di messaggio, proprio perché nel nostro piccolo volevamo fare la differenza a sostegno del nostro territorio. Abbiamo quindi creato assieme alle autorità e coinvolgendo tutto il mondo del carnevale del Mendrisiotto un video di lancio per sostenere il mondo del carnevale ma anche per sensibilizzare la popolazione a rivolgersi ai nostri fornitori, proprio quei fornitori che stanno avendo un calo di cifra d’affari epocale che ne sta mettendo a rischio la sopravvivenza.
Il successo dell’iniziativa è testimoniato da quanto essa sia divenuta virale e dall’adesione della gente che in 4 ore ha acquistato tutti i 400 pacchi. Il nostro progetto di sensibilizzazione è stato un successo e Nebiopoli continuerà con attività di questa tipologia a supporto del territorio, almeno fino a quando il presidente sarà il sottoscritto.
Alessandro Gazzani, Presidente "Nebiopoli"