Il centro educativo chiuso per minorenni è la risposta ad un chiaro grido di aiuto. Quasi dodici anni dopo l’iniziativa “Le pacche sulle spalle non bastano” dei Giovani Liberali Radicali Ticinesi, che chiedeva la creazione di una struttura multifunzionale per la detenzione preventiva per adolescenti, finalmente si arriva ad una soluzione. Per il PLR è un passo nella giusta direzione, auspicato da molti esperti del settore – dal magistrato dei minorenni, agli specialisti, passando per i…
Un passo deciso verso la normalità e le libertà. Il PLR accoglie con favore le decisioni odierne del Consiglio federale che mostrano finalmente l’uscita – speriamo definitiva – dalla crisi pandemica e le sue restrizioni. Buone notizie, dunque, dal nostro Consigliere federale e Presidente della Confederazione, Ignazio Cassis.
Il PLR è al lavoro e auspica una riforma solida pronta per settembre 2023.
Il PLR, dopo la bocciatura parlamentare del credito per la sperimentazione voluto dal DECS, si è riunito con il proprio Gruppo di lavoro per rilanciare il cantiere della Scuola media. L’obiettivo è quello di elaborare una proposta concreta nel corso dell’estate che possa essere discussa, condivisa e consolidata con tutti gli interessati per poi essere attuata a partire dal mese di settembre 2023. In questo senso il PLR è…
Il PLR approva l’abolizione del telelavoro obbligatorio e la quarantena dei contatti, invitando il Consiglio di Stato a sostenere con convinzione ulteriori allentamenti.