Aumento di reati da parte di agenti di polizia? Quali misure?

INTERROGAZIONE

Negli ultimi anni vi è stato un potenziamento non indifferente del Corpo di polizia cantonale e delle Polizie comunali/locali. Non entriamo nel merito del perché e di chi abbia voluto strenuamente questo incremento e dell’entità dei costi per le casse pubbliche.

Negli ultimi anni vi è stato un potenziamento non indifferente del Corpo di polizia cantonale e delle Polizie comunali/locali. Non entriamo nel merito del perché e di chi abbia voluto strenuamente questo incremento e dell’entità dei costi per le casse pubbliche.

Gli agenti di polizia devono seguire una scuola cantonale prima di poter entrare in servizio a tutti gli effetti.

Almeno parallelamente, ma al governo si chiedono i dati a conferma o smentita, paiono essere aumentati i casi in cui agenti delle polizie di questo cantone sono incorsi e condannati per reati penali.

si chiede quantomeno al Consiglio di Stato:

  1. Di fornire i dati relativi all’evoluzione statistica dei casi di reati penali commessi da agenti delle polizie del Cantone negli ultimi 15 anni
  2. Di indicare la sua opinione in merito a questa evoluzione
  3. Di indicare se non ritiene debbano essere adottati, anche con una certa urgenza, degli accorgimenti a livello di selezione dei candidati e del personale, di formazione e supervisione degli agenti dando una impostazione migliore alle forze dell’ordine.

Cordiali saluti

Matteo Quadranti, deputato PLR, 14 agosto 2019

Atti parlamentari

INTERPELLANZA (Urgente)

Leggi tutto

INTERROGAZIONE

Leggi tutto

INTERPELLANZA

La conduzione di un’intera Divisione dell’Amministrazione cantonale (nonché il coordinamento dipartimentale) è centrale per lo sviluppo e il progresso della formazione. Il tema è pertanto rilevante, urgente e che produce effetti concreti costanti.

Leggi tutto