Il PLR prende atto della decisione del Consiglio di Stato sul passaggio di responsabilità tra DI e DT
Il PLR ha preso atto della decisione del Consiglio di Stato di approvare all’unanimità il passaggio di alcune responsabilità politiche tra Norman Gobbi e Claudio Zali. Come già ribadito, la decisione era di competenza governativa e la rispettiamo dal profilo istituzionale, augurandoci che sia stata presa con l’unico obiettivo migliorare l’azione governativa nell’interesse del Paese. D’altra…
Il PLR critica la decisione di non permettere alla popolazione di esprimersi sulla riduzione della frammentazione in Gran Consiglio
La richiesta del PLR era chiara: permettere alla popolazione ticinese di esprimersi sull’introduzione o meno di una soglia minima per accedere ai banchi del Gran Consiglio, con l’obiettivo di garantire un miglior funzionamento delle istituzioni democratiche e minor frammentazione. Il Parlamento, tuttavia, ha deciso di non sottoporre la questione al voto, negando…
A seguito della discussa richiesta dei Consiglieri di Stato della Lega di procedere ad uno scambio di dipartimenti, i Presidenti di 5 partiti cantonali, PLR in testa, hanno indirizzato una lettera all'attenzione del Governo.
Il PLR riassume in 5 punti la sua posizione sul caso Gobbi-Zali: non banalizziamo le istituzioni
La richiesta dei due Consiglieri di Stato della Lega dei Ticinesi di scambiarsi i dipartimenti - con Norman Gobbi che passerebbe dalle Istituzioni al Territorio, mentre Claudio Zali dal Territorio alle Istituzioni - sta facendo molto discutere. L’operazione, che richiede l’approvazione del Consiglio di Stato, ha suscitato diverse reazioni più che comprensibili. Di seguito, vi trasmettiamo la…